L'olio

PER I NOSTRI CLIENTI 6 PUNTI FONDAMENTALI SULL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA !!
1) L’ OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA:
Ricco di vitamine; dal sapore pieno e generoso; ha un colore oro intenso. Ha un ruolo molto importante per la salute; infatti diversi studi condotti a livello clinico hanno dimostrato che questo prodotto è facilmente digeribile, quindi adatto ad abbassare il tasso di colesterolo, allontanando il pericolo di malattie cardiovascolari. Da statistiche fatte è dimostrato che i popoli dell’area mediterranea, consumatori di olio extravergine di oliva, hanno una bassa incidenza di disturbi cardiovascolari.
2) GLI ULIVETI:
Nel Parco Nazionale del Cilento conserviamo gli impianti tradizionali da generazioni, . Le cure colturali e la difesa delle olive dagli insetti vengono eseguite secondo tecniche eco-compatibili e controllate da organismi specializzati.
1) L’ OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA:
Ricco di vitamine; dal sapore pieno e generoso; ha un colore oro intenso. Ha un ruolo molto importante per la salute; infatti diversi studi condotti a livello clinico hanno dimostrato che questo prodotto è facilmente digeribile, quindi adatto ad abbassare il tasso di colesterolo, allontanando il pericolo di malattie cardiovascolari. Da statistiche fatte è dimostrato che i popoli dell’area mediterranea, consumatori di olio extravergine di oliva, hanno una bassa incidenza di disturbi cardiovascolari.
2) GLI ULIVETI:
Nel Parco Nazionale del Cilento conserviamo gli impianti tradizionali da generazioni, . Le cure colturali e la difesa delle olive dagli insetti vengono eseguite secondo tecniche eco-compatibili e controllate da organismi specializzati.
Click here to edit.

3) COME PRODUCIAMO L’OLIO:
Raccogliamo le olive dalla fine di Ottobre fino e massimo alla fine di Novembre; in questo periodo le olive sono ricche di sostanza che conferiscono le riconosciute qualità organolettiche e gli permettono di conservarsi inalterato più a lungo nel tempo. Al termine di ogni giornata di raccolta le olive vengono portate al frantoio e spremute a freddo per conservare gli aromi e le sostanze protettive contenute nei frutti.
4) LE CARATTERISTICHE:
Tipiche dell’olio extravergine di oliva del Parco Nazionale del Cilento dal colore verde dorato, intenso e gustoso particolarmente fruttato con una bassissima gradazione di acidità.
5) L’USO IN CUCINA
L’olio extravergine di oliva è un ingrediente prezioso per chi ama il piacere dei sapori e cerca un’alimentazione leggera ed equilibrata. Per assaporare il gusto solare e fresco della cucina mediterranea, vi consigliamo di gustarlo crudo, come condimento ideale per: insalata, verdure cotte a vapore, bruschette oppure sulla pasta aggiungendo aglio e peperoncino.
6)COME CONSERVARE BENE IL VOSTRO OLIO:
L’olio deve essere conservato accuratamente per impedire alla luce, all’aria e alla temperatura di modificare le caratteristiche che lo rendono un alimento così prezioso. L’olio si conserva bene per 18 mesi in luogo fresco (13-23C°), asciutto e possibilmente buio. Utilizzate le nostre confezioni originali mantenendole chiuse fino al loro consumo.
Raccogliamo le olive dalla fine di Ottobre fino e massimo alla fine di Novembre; in questo periodo le olive sono ricche di sostanza che conferiscono le riconosciute qualità organolettiche e gli permettono di conservarsi inalterato più a lungo nel tempo. Al termine di ogni giornata di raccolta le olive vengono portate al frantoio e spremute a freddo per conservare gli aromi e le sostanze protettive contenute nei frutti.
4) LE CARATTERISTICHE:
Tipiche dell’olio extravergine di oliva del Parco Nazionale del Cilento dal colore verde dorato, intenso e gustoso particolarmente fruttato con una bassissima gradazione di acidità.
5) L’USO IN CUCINA
L’olio extravergine di oliva è un ingrediente prezioso per chi ama il piacere dei sapori e cerca un’alimentazione leggera ed equilibrata. Per assaporare il gusto solare e fresco della cucina mediterranea, vi consigliamo di gustarlo crudo, come condimento ideale per: insalata, verdure cotte a vapore, bruschette oppure sulla pasta aggiungendo aglio e peperoncino.
6)COME CONSERVARE BENE IL VOSTRO OLIO:
L’olio deve essere conservato accuratamente per impedire alla luce, all’aria e alla temperatura di modificare le caratteristiche che lo rendono un alimento così prezioso. L’olio si conserva bene per 18 mesi in luogo fresco (13-23C°), asciutto e possibilmente buio. Utilizzate le nostre confezioni originali mantenendole chiuse fino al loro consumo.
Azienda agricola "Le radici del cilento" di Anna Francione loc. livosi snc 84020 Aquara (Salerno) P.I. 04335490654 C.F. FRNNNA71T66H703L cell.3391667538-3383566815